Nuova valutazione scuola primaria

Secondo quanto previsto dalle nuove disposizioni, il giudizio descrittivo di ogni studente sarà riportato nel documento di valutazione e sarà riferito a quattro differenti livelli di apprendimento:

 

 Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente, sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.

 Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note, utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.

 Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.

 In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente.

I livelli di apprendimento saranno riferiti agli esiti raggiunti da ogni alunno in relazione agli obiettivi di ciascuna disciplina. Nell’elaborare il giudizio descrittivo si terrà conto del percorso fatto e della sua evoluzione.

La valutazione degli alunni con disabilità certificata sarà correlata agli obiettivi individuati nel Piano educativo individualizzato (PEI), mentre la valutazione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento terrà conto del Piano didattico personalizzato (PDP).

WEBINAR FORMAZIONE PER DOCENTI: Data: 11 gennaio 2021 ore 17 -19 –

Prima Parte Titolo: Obiettivi di apprendimento e criteri di valutazione

Link: https://aka.ms/2webinar

Valutazione Primaria Data: 12 gennaio 2021 ore 17 – 19 –

Seconda Parte Titolo: Strumenti valutativi e documento di valutazione

Link: https://aka.ms/3webinar

Questi momenti avviano il piano di formazione e permetteranno di orientare e accompagnare le Istituzioni Scolastiche nel processo di transizione alle nuove modalità di espressione del giudizio descrittivo degli apprendimenti nella valutazione periodica e finale.

I webinar saranno comunque anche registrati e resi disponibili successivamente nella sezione del sito web del Miur: La valutazione nella scuola primaria (istruzione.it).

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE(U).0000116.04-01-2021 (1)

Allegati

m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALEI.0000028.04-01-2021.pdf

ordinanza-ministeriale-172-del-4-dicembre-2020-valutazione-giudizio-descrittivo-scuola-primaria.pdf

Linee Guida.pdf