ARTICOLAZIONE DEL CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

  1. Il calendario scolastico definisce la data di inizio delle lezioni e quella di fine anno scolastico, in
    ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 che all’articolo 74, comma
    3, precisa che allo svolgimento delle lezioni sono assegnati almeno 200 giorni e che, comma 7-bis, la
    determinazione delle date di inizio e di conclusione delle lezioni ed il calendario delle festività devono
    essere tali da consentire, oltre allo svolgimento di almeno 200 giorni di effettive lezioni, la destinazione
    aggiuntiva di un congruo numero di giorni per lo svolgimento, anche antimeridiano, degli interventi di
    cui all'art. 193 - bis, comma 1.
    Per tale motivo la Regione Marche, per l’anno scolastico 2025/2026, ha previsto un calendario per
    complessivi 206 giorni (205 in considerazione del Santo Patrono) di attività scolastica all'interno dei quali
    effettuare le proposte dell'Offerta Formativa.
    2. Nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado funzionanti nella Regione
    Marche le lezioni hanno inizio:
    - il giorno 15 settembre 2025, comprese le scuole dell’infanzia;
    ed hanno termine:
    - il giorno 06 giugno 2026;
    - il giorno 30 giugno 2026 per le Scuole dell’infanzia;
    festività obbligatorie:
    - tutte le domeniche;
    - il 1° novembre 2025, solennità di tutti i Santi
    - l'8 dicembre 2025, Immacolata Concezione
    - il 25 dicembre 2025, Natale
    - il 26 dicembre 2025, Santo Stefano
    - il 1° gennaio 2026, Capodanno
    - il 6 gennaio 2026, Epifania
    - il 6 aprile 2026, lunedì dell’Angelo
    - il 25 aprile 2026, anniversario della Liberazione;
    - il 1° maggio 2026, festa del Lavoro;
    - il 2 giugno 2026, festa nazionale della Repubblica;
    - la festa del Santo Patrono;
    sospensione delle lezioni
    - da martedì 23 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026 (vacanza di Natale)
    - da giovedì 2 aprile a sabato 4 aprile 2026 (vacanze di Pasqua)
    - martedì 7 aprile 2026 (vacanze di Pasqua)
    - sabato 2 maggio 2026 (ponte Festa dei lavoratori)
    - lunedì 1° giugno 2026 (ponte Festa nazionale della Repubblica)
    I giorni complessivi di lezione per l’a.s. 2025/2026, detratti i giorni di festività nazionale, di sospensione
    delle attività di didattiche sono quindi rispettivamente:
    - 203 per le scuole primarie, secondarie di I e II grado;
    - 223 per le scuole di infanzia.
  2. Andrà sottratto anche il giorno del patrono (8 Maggio per il nostro istituto)
Allegati

AllegatoA_DEF.pdf

File PDF