Saluto del Dirigente Scolastico
Alle porte del nuovo anno scolastico, colgo l’occasione per ringraziare la comunità scolastica tutta dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio-Falconara Centro” per l’accoglienza ricevuta al mio insediamento in qualità di Dirigente Scolastico il 1 settembre 2025.
Rivolgo il mio saluto agli studenti dei vari ordini di scuola, alle loro famiglie, al personale docente, ai Collaboratori del Dirigente Scolastico, al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, al personale ATA, all’intera comunità educante, all’Amministrazione Comunale e a tutti gli interlocutori istituzionali, culturali e sociali che a vario titolo collaborano con la scuola per conseguirne l’obiettivo primario, la crescita individuale e sociale e il successo formativo degli alunni.
Alle studentesse e agli studenti auguro un anno scolastico ricco di stimoli e di occasioni per crescere come individui e come membri della collettività. Auguro che la nostra scuola sia sempre un luogo di apertura all’altro, di confronto e di scambio, in cui mettere a frutto i propri talenti, guardare dentro se stessi per conoscere le proprie passioni ed inclinazioni e crescere nell’amicizia e nella consapevolezza civica.
Ai docenti auguro di vivere un anno scolastico di crescita professionale, di instaurare un dialogo educativo positivo e costruttivo con gli alunni e con le famiglie, di sperimentare nuove metodologie didattiche commisurate alla personalizzazione degli apprendimenti, di porre gli alunni sempre al centro del percorso formativo nel contesto di un ambiente didattico innovativo.
L’augurio di una solida collaborazione professionale va al DSGA e al personale ATA, di cui ho già sperimentato la competenza, affinché possa consolidarsi una comunità professionale serena ed efficiente.
Rivolgo un saluto particolare alle famiglie degli studenti, auspicando, nella condivisione del Patto Educativo di Corresponsabilità, il continuo dialogo e la reciproca collaborazione nella direzione del comune obiettivo dell’educazione e della formazione dei loro figli.
Alle Istituzioni del territorio rivolgo un saluto che è anche un auspicio alla collaborazione reciproca, affinché, ciascuno nel rispetto delle proprie competenze e dei propri ruoli e in un clima di fattiva sinergia e di scambio continuo, ci si adoperi alla realizzazione del fine ultimo della Scuola, il successo formativo dei ragazzi che sono a noi affidati.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Oretta Olivieri