Tinkering, coding, Making, senza nessuno escludere"

Progetto "Tinkering, coding, Making, senza nessuno escludere" progetto giunto ormai alla sua terza edizione e dedicato quest'anno agli istituti secondari di secondo grado.

Si tratta di una serie di laboratori che si concentreranno sulle discipline ST[R]EAM (Science, Technology, Reading, Engineering, Art, Mathematics) e sull'Intelligenza Artificiale (AI) attraverso una modalità pratica basata sul fare, su come le discipline scientifiche si riscontrano nella vita quotidiana, integrando quindi l'uso di tecnologie consolidate ed anche innovative.

L'obiettivo di questi laboratori è sviluppare il pensiero critico e la creatività intelligente cioè realizzando esperimenti pratici dove nessuno rimane indietro includendo anche le disabilità intellettive e studenti in AC (condizione autistica). La partecipazione al progetto è gratuita.

La realizzazione del progetto prevede una prima parte di 7h di pillole formative informative per i docenti e poi la messa in atto, assieme al supporto dei nostri operatori, di laboratori su tematiche specifiche elencate già in brochure. Si precisa che la parte formativa può essere rimandata in modalità asicrona fino a 6 mesi dopo la sperimentazione dei laboratori in caso i docenti avessero difficoltà).


Per maggiori informazioni riguardo le date e le modalità di svolgimento dei laboratori alleghiamo la brochure del progetto.

Allegati

Brochure ST[R]EAM 20252026 (4).pdf

File PDF
Contatore click: 0